Analisi costi-benefici, a supporto delle decisioni di investimento in nuove tecnologie per l’allevamento bovino da latte.

INnDELTA offre un’interfaccia utente semplice e intuitiva, di facile utilizzo. Questo strumento si rivela particolarmente utile per gli allevatori, ai quale consente di:

- Valutare la sostenibilità finanziaria degli investimenti in nuove tecnologie.

- Eseguire analisi di sensitività sui principali fattori che determinano la sostenibilità finanziaria dei nuovi investimenti.

INnDELTA permette di capire se investire in tecnologie innovative sia conveniente, verificando che il Valore Attuale Netto (VAN) dell'investimento sia positivo e che, dunque, il Tempo di Rientro (TR) sia inferiore alla sua durata.

Come funziona?

COMPILA IL FORM

Fornisci le informazioni necessarie per proseguire (tutti i campi sono obbligatori).

SCEGLI COME PROCEDERE

Inserisci la tua e-email o resta anonimo: la tua email è necessaria solo per inviarti il report, ma non verrà salvata.

RICEVI IL REPORT

Una volta compilato il form, riceverai il link al report.

Disclaimer

Informazioni per gli Utenti.
L’applicazione INnDELTA è stata concepita per permettere agli Utenti (Allevatori, Tecnici, Liberi Professionisti) di svolgere in autonomia analisi preliminari del differenziale costi-benefici finanziari generabile da investimenti in nuove tecnologie per l’allevamento bovino da latte, nell’arco della loro durata. L’utilizzo dell’applicazione è gratuito e fornisce agli Utenti una prima indicazione in merito alla convenienza finanziaria ad effettuare investimenti sulla base di indicatori basilari dell’analisi costi-benefici. Le risultanze dell’analisi devono essere considerate dagli Utenti a titolo puramente indicativo ed in nessun caso possono sostituirsi al parere di Professionisti incaricati di svolgere analisi di convenienza che considerano la specificità delle condizioni aziendali. Pertanto, gli sviluppatori declinano ogni responsabilità derivante da eventuali scelte di investimento compiute sulla sola base delle risultanze fornite dalla presente applicazione.

Rilevazione dei dati necessari all’analisi

Step 1: Informazioni Generali sull'Azienda

Il Progetto

Questa applicazione è stata sviluppata dai Ricercatori del Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali (DAFNE) dell’Università degli Studi della Tuscia, nell’ambito delle attività previste all’interno del Centro Nazionale di Ricerca Agritech, finanziato dal Next-GenerationEU dell’Unione Europea (PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) – MISSIONE 4 COMPONENTE 2, INVESTIMENTO 1.4 – D.D. 1032 17/06/2022, CN00000022). I dati raccolti in fase di compilazione verranno registrati ed archiviati in forma totalmente anonima (a meno che l’Utente non scelga di inserire il proprio indirizzo e-mail), in conformità con la normativa vigente (D. Lgs. 101/2018; Legge del 22 dicembre 2017, n. 219; Regolamento UE 2016/679, art. 5; D. Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003).”